Archivio articoli
Legge di Stabilità, tutte le norme varate dal governo
23.10.2012 19:09
Dal cilindro del Consiglio dei Ministri spunta il calo della tassa per eccellenza: l'Irpef. Il governo, con la legge di stabilità, ha deciso di ridurre di due punti le aliquote sui primi due scaglioni dell'imposta sui redditi delle persone. Ma la decisione è stata presa a...
Aumento dell'IVA
15.10.2012 18:08
Il disegno di legge Stabilità conferma l’aumento dell’Iva di un punto percentuale, rispetto ai due punti già fissati con il decreto salva-Italia. È confermato anche però che non toccherà soltanto l’aliquota ordinaria del 21% ma anche quella intermedia del 10%. Dal 1.07.2013 infatti le due...
Costi autoveicoli
15.10.2012 18:06
L’utilizzo delle autovetture per l’attività di impresa o per l’esercizio di arti e professioni è oggetto di continui e reiterati provvedimenti tendenti a limitarne sempre più la deducibilità fiscale. La legge di Stabilità prevede infatti una ulteriore riduzione...
Srl ad un euro
13.10.2012 14:37
el Decreto sulle liberalizzazioni, approvato dal Consiglio dei Ministri, è prevista anche una norma che consente l’accesso dei giovani alla costituzione di società a responsabilità limitata con un regime agevolato in punto formalità di...
Srl semplificate e a capitale ridotto
13.10.2012 14:17
Gli interventi del Governo che mirano a dare impulso all’economia italiana passano anche per l’istituzione di due nuove forme di società a responsabilità limitata. Il Decreto Liberalizzazioni (D.L. n.1 del 24 gennaio 2012) introduce la forma della società a responsabilità limitata...
Start-up
13.10.2012 00:30
Hai necessità di costituire una società in tempi rapidi per avviare la tua attività di impresa?
Vuoi costituire una società senza perdita di tempo?
Il nostro studio , specializzato in start-up ,predispone in tempi rapidi pratiche INPS E INAIL , iscrizione camera di...
Detrazioni per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica
08.10.2012 16:39
In relazione alla misura delle detrazioni spettanti relativamente alle spese sostenute per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, è confermato che per le spese sostenute dal 26.6.2012 al 30.6.2013 per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio...
Decreto “Semplificazioni fiscali” DL 2.3.2012, n. 16
08.10.2012 16:38
− la reintroduzione dell’elenco “clienti e fornitori”, con l’estensione della comunicazione a tutte le
operazioni con obbligo di fattura, a prescindere dall’importo;
− la limitazione della comunicazione “black list” alle operazioni di importo superiore a € 500;
− la proroga al 16.5...
Detrazione 36% e 55%
08.10.2012 16:37
Dall'1.1.2012, è disposto il riconoscimento "a regime" della detrazione IRPEF del 36% delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio con la sostanziale conferma dell'attuale assetto normativo.La detrazione del 55% per gli interventi di risparmio energetico è...
Prelievo 1% su capitali scudati
08.10.2012 16:35
Entro il 16 febbraio 2012 dovrà essere pagata la prima rata ( 50% ) sui capitali che sono stati regolarizzati con le operazioni di scudo fiscale . La seconda rata andrà versata il 16 febbraio 2013 . Per l'anno 2012 l'imposta sarà pari all'1%, all'1,35% nel 2013 e allo 0,4% a partire dal...
Oggetti: 1 - 10 di 18